Su Italia Oggi Sette – numero 139, pag. 206 del 15/6/2020, parlo delle linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese, disponibile per la consultazione pubblica fino al 10 luglo 2020.
Pubblicazioni
Ordini.Support è il nuovo progetto di cui sono ideatrice insieme agli amici e Colleghi avv. Elia Barbujani e avv. Maria Cristina Fabbretti. Offriamo agli ordini professionali la nostra consulenza per l’adeguamento dell’ente alla normativa relativa all’anticorruzione, alla trasparenza e alla privacy.
È in libreria il “Commentario al Regolamento UE 2016/679 e al Codice della Privacy aggiornato” al quale ho contribuito insieme a tanti amici e colleghi. #GDPR Acquistalo su Amazon
Italia Oggi ha pubblicato un articolo sul questionario di autovalutazione privacy per PMI e Studi Professionali elaborato dagli avvocati Valentina Carollo e Elia Barbujani.
Insieme a Elia Barbujani ho realizzato questo strumento gratuito e semplice per aiutare tutte le Piccole Medie Imprese e gli Studi Professionali nell’adeguamento alla nuova normativa privacy. Rispondi alle domande, leggi i commenti e generi un registro del trattamento iniziando così il tuo percorso verso l’adeguamento alla nuova normativa.Mi auguro che sia […]
Il Gdpr è un Regolamento che abbandona il linguaggio “legalese” e mira alla sostanza. Ma gli obiettivi di semplificazione rischiano di essere vanificati da faq e linee guida di associazioni e enti, anche istituzionali, foriere spesso di burocrazia senza valore aggiunto. Ecco cosa serve per evitare eccessi di “buro-privacy” Articolo […]
E’ stata appena approvata la riforma della Giustizia. Si conferma la volontà di digitalizzare il processo, ma bisogna recuperare una visione d’insieme che ponga nuovi obiettivi. Correggendo le attuali macchinosità. Primo passo: sostituire la Pec con un sistema di repository A inizio agosto è stata approvata definitivamente una riforma della […]
Diminuisce i costi, è flessibile e accessibile ovunque: è la rete internet e può offrire anche servizi per l’utilizzazione di software (SaaS), lo sfruttamento di piattaforme (PaaS) e lo sviluppo di infrastrutture (IaaS) sia in modalità pubblica che privata, in due parole è il cloud computing. Tramite il cloud, “nuvola” in italiano, possiamo quindi gestire […]
Gli avvocati possono proteggere la privacy dei propri clienti evitando le riproduzioni della sentenza con il nome e cognome della parte assistita. In un momento storico come questo dove è facilissimo trovare moltissime sentenze on line, proteggere la privacy dei propri clienti, in determinate situazioni, diventa un obbligo per tutti […]
Analizziamo il piano d’azione che attua quanto previsto dalla Strategia e definisce i progetti che sono considerati nel periodo di riferimento stabilendone le priorità. Vediamo il dettaglio dei progetti più rilevanti Il Progetto di strategia in materia di Giustizia Elettronica Europea 2014-2018 è il secondo dei piani d’azione pluriennale in […]