Non esiste innovazione senza semplificazione
Non esiste innovazione senza semplificazione

Pubblicazioni

Su Italia Oggi l’intervista sulle Linee Guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche

Su Italia Oggi Sette - numero 139, pag. 206 del 15/6/2020, parlo delle linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Ordini.Support – oltre la burocrazia, miglioriamo i servizi

Ordini.Support è il nuovo progetto di cui sono ideatrice insieme agli amici e Colleghi avv. Elia Barbujani e avv. Maria ...
Leggi Tutto

Commentario al Regolamento UE 2016/679 e al Codice della Privacy aggiornato

È in libreria il "Commentario al Regolamento UE 2016/679 e al Codice della Privacy aggiornato" al quale ho contribuito insieme ...
Leggi Tutto

Su Italia Oggi il questionario di autovalutazione privacy per PMI e Studi Professionali – GDPR

Italia Oggi ha pubblicato un articolo sul questionario di autovalutazione privacy per PMI e Studi Professionali elaborato dagli avvocati Valentina Carollo ...
Leggi Tutto

Compila il tuo Registro del trattamento – strumento gratuito GDPR

Insieme a Elia Barbujani ho realizzato questo strumento gratuito e semplice per aiutare tutte le Piccole Medie Imprese e gli ...
Leggi Tutto

Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come

Il Gdpr è un Regolamento che abbandona il linguaggio “legalese” e mira alla sostanza. Ma gli obiettivi di semplificazione rischiano ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Giustizia digitale: basta regole ad hoc, abbiamo bisogno di semplificazione

La maggiore criticità che possiamo riscontrare nel processo di digitalizzazione delle procedure processuali riguarda le numerose regole tecniche redatte. Ogni ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

Senza dubbio il 2016 sarà un anno di consolidamento del Processo Civile Telematico e dell’utilizzo dell’informatica per aggredire l’arretrato giudiziario ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Modello di documento delle misure minime di sicurezza per lo studio legale

In un’ottica di agevolazione dei Colleghi nell’adempimento degli obblighi derivanti dall’applicazione del D.Lgs. n. 196/2003 la Commissione Informatica dell’Ordine degli ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma

E’ stata appena approvata la riforma della Giustizia. Si conferma la volontà di digitalizzare il processo, ma bisogna recuperare una ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Il cloud computing come opportunità consapevole anche per gli Avvocati

Diminuisce i costi, è flessibile e accessibile ovunque: è la rete internet e può offrire anche servizi per l’utilizzazione di ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni

Come gli avvocati possono proteggere la privacy dei propri clienti

Gli avvocati possono proteggere la privacy dei propri clienti evitando le riproduzioni della sentenza con il nome e cognome della ...
Leggi Tutto
/ Pubblicazioni